Benzinai: proroga termini per la trasmissione telematica dei corrispettivi

scontrino elettronico

L’Agenzia delle Entrate ha emanato, a seguito del confronto con le associazioni di categoria degli operatori di settore, il provvedimento con il quale vengono di fatto prorogati i termini di avvio dell’adempimento in oggetto, differenziati in relazione all’ammontare della benzina e gasolio erogati nel 2018 per singolo impianto.

In particolare, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi è obbligatoria:

a partire dal 1° settembre 2020 per gli esercenti impianti di distribuzione carburante che, nel 2018, hanno erogato complessivamente benzina e gasolio, destinati a essere utilizzati come carburanti per motore, per una quantità superiore a 1,5 milioni di litri;

a partire dal 1°gennaio 2021 per tutti gli altri soggetti che non rientrano nel precedente punto.

Resta inalterata la previsione sulla “frequenza di trasmissione” dei corrispettivi in argomento:
per i soggetti che effettuano la liquidazione periodica IVA con cadenza trimestrale, entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento;
per i soggetti che effettuano la liquidazione periodica IVA con cadenza mensile, entro l’ultimo giorno del mese successivo al mese di riferimento.