Alimentari: Fiesa aderisce al trimestre anti inflazione

pane
La Fiesa, associazione rappresentativa degli esercenti alimentari aderente a Confesercenti, ha sottoscritto assieme al Ministero delle Imprese e  ad altri rappresentanti delle associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale L’accordo che ha l’obiettivo di accelerare il processo di rientro dell’inflazione. COSA PREVEDE L’ACCORDO Sono state definite…

Adeguamento del registratore di cassa: va fatto entro il 2 ottobre

trasmissione-corrispettivi-registratore-di-cassa
GROSSETO – l’Agenzia delle Entrate ha emanato il Provvedimento n. 15943/2023 con i dettagli e le specifiche tecniche necessarie al riconoscimento della conformità dei registratori telematici e dei server RT in vista della Lotteria degli scontrini, aggiornando quanto disposto nel 2016 e nel 2019 per consentire l’emissione di scontrini con QR…

Quale futuro per la Laguna di Orbetello? Incontro con i parlamentari e i sindaci del territorio

incontro laguna
ORBETELLO – Quale futuro per la Laguna di Orbetello. Questo il tema dell’incontro avvenuto su iniziativa della Confesercenti Grosseto ed organizzato alla sede lagunare dell’associazione. Molti i cittadini e le imprese intervenuti per comprendere l’iter governativo avviato grazie all’impegno dei due onorevoli rappresentanti del territorio…

«La Laguna è fondamentale per la vita economica del territorio» a Orbetello l’incontro organizzato dalla nostra associazione

sede Orbetello
ORBETELLO – Confesercenti ha organizzato un incontro a Orbetello per parlare della Laguna e del suo ecosistema che è fondamentale per la vita economica e del territorio. «E’ innegabile che l’equilibrio dell’ecosistema della Laguna di Orbetello è vitale per la vita sociale ed economica dell’intero…

Risorsa demaniale è “uno degli elementi dell’azienda”. Commento Fiba all’ordinanza del Consiglio di Stato

Simone Guerrini
GROSSETO – Con ordinanza del Consiglio di Stato n. 8184 del 6 settembre 2023 viene precisato che anche la risorsa demaniale è “uno degli elementi dell’azienda e, dunque, dell’impresa economica”. «Si tratta di un’affermazione di principio fondamentale per sostenere – ovviamente in altra sede – l’ingiustizia…

Dall’11 settembre le librerie potranno fare richiesta del credito d’imposta

libreria librerie libri
Dalle ore 9 di lunedì 11 settembre e fino alle 12 del 31 ottobre 2023 sarà possibile per le librerie presentare la richiesta del credito d’imposta annuale, in conformità al decreto interministeriale repertorio n. 215 del 24/4/2018, riferita all’anno 2022. CHI PU’ RICHIEDERE IL TAX CREDIT LIBRERIE Possono accedere al…