Coronavirus e imprese: i provvedimenti già in vigore e quelli che abbiamo richiesto

coronavirus gazzetta ufficiale

Sono ore molto impegnative per il nostro Paese ed il mondo del commercio e del turismo, che rappresenta l’ossatura economica e sociale dell’Italia, vive un momento estremamente delicato.

Siamo convinti che, questo sia il momento dell’unità, della condivisione e dello sforzo comune: le emergenze che hanno interessato l’Italia hanno sempre mostrato una comunità viva, propositiva, e pronta a ripartire ed a riprendere il cammino interrotto. Siamo convinti che sarà così anche stavolta.

“E’ in questa ottica, nella responsabilità di rappresentare decine di migliaia di imprese, centinaia di migliaia di persone, che abbiamo presentato alla Regione le proposte che riteniamo più adeguate alla situazione. Non si tratta di un elenco della lamentele, ma il nostro contributo alla ripresa del nostro Paese. Siamo operatori economici e siamo cittadini ed il nostro primo obiettivo è pretendere e garantire equilibrio tra misure di protezione sanitaria e misure di sostegno economico, indispensabili per far ripartire il Paese nel quale viviamo” ha detto Nico Gronchi, Presidente Confesercenti Toscana

La situazione è oggettivamente complessa e l’emergenza Corona Virus fa sentire di giorno in giorno i propri effetti. Il perdurare di una tale condizione di emergenza potrebbe mandare in tilt  la nostra intera economia.

QUALI SONO I PROVVEDIMENTI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE FINORA ATTIVATI?
Fino ad ora il sostegno disposto  dal Governo si concentra sulla “zona rossa”, mentre soltanto una misura risulta attuabile nella generalità del paese ed anch’essa è comunque fortemente  limitata, ovvero

  • Su tutto il territorio nazionale ma esclusivamente per il settore TURISTICO-RICETTIVO è prevista la sospensione di versamenti, ritenute, contributi e premi fino al 30 aprile (quindi solo per le strutture ricettive, agenzie di viaggio, tour operator…).

 Tutte le altre misure di sostegno e sburocratizzazione  riguardano la sola ZONA ROSSA o le tre regioni più soggette al problema contagi (Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna)

COSA POSSONO FARE LE AZIENDE DEL NOSTRO TERRITORIO ?
Ad oggi possono ricorrere esclusivamente ai ben pochi strumenti ordinari già esistenti e cioè:

  • Accesso al  FIS (fondo integrazione salariale) dell’INPS – utilizzabile dalle aziende con oltre 5 dipendenti tramite accordo sindacale di riduzione dell’orario di lavoro (fino al massimo del 60%) con richiesta di erogazione dell’Assegno di Solidarietà o Assegno Ordinario a favore dei lavoratori
  • Per le sole imprese ricomprese nel campo di applicazione della Cassa Integrazione Guadagni – CIGO e CIGS –  possiamo ipotizzare l’attuazione di tali strumenti (settori industriali, artigiani, aziende appaltatrici di servizi, aziende del commercio e del turismo con oltre 50 dipendenti, etc….)

Riduzione del personale – attuazione di licenziamenti individuali o collettivi per giustificato motivo oggettivo

DI SEGUITO TUTTI I PROVVEDIMENTI FINORA ADOTTATI DAL GOVERNO

PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI:

Sono stati previsti una serie di comportamenti da tenere, alcuni specificatamente riservati alla cosidetta “ZONA ROSSA”, altri estesi a tutto il territorio nazionale

Sintesi del decreto del 1 Marzo

Sintesi del decreto del 4 Marzo

PROVVEDIMENTI FISCALI:

Vediamo quali sono attualmente le misure FISCALI a sostegno delle imprese.
Al momento la maggior parte riguarda comunque le imprese che operano nei territori della cosidetta “ZONA ROSSA”

Scarica la sintesi dei provvedimenti fiscali a favore delle imprese

PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI LAVORO:

Vediamo quali sono attualmente le misure CONTRIBUTIVE a sostegno delle imprese.
Al momento la maggior parte riguarda comunque le imprese che operano nei territori della cosidetta “ZONA ROSSA”

Sintesi dei provvedimenti in materia di lavoro

DECALOGO DEI COMPORTAMENTI DA TENERE:

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei MInistri del 4 Marzo prevede un allegato contenente l’insieme dei comportamenti da adottare al fine di contenere al massimo il diffondersi del virus.
Il decalogo deve essere esposto in ogni attività commerciale al fine di informare adeguatamente la clientela.

DECALOGO DEI COMPORTAMENTI DA SEGUIRE

!!! COSA CHIEDIAMO PER LE NOSTRE IMPRESE !!!

Confesercenti ha richiesto a Governo, Regione, Comuni e Banche una serie di misure che riteniamo necessarie per il sostegno a TUTTE le nostre imprese che operano su TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
Vedimole in sintesi

SCOPRI LE NOSTRE RICHIESTE PER LE IMPRESE