Da gennaio apertura sportelli per Impresa digitale e internazionalizzazione

tastiera web internet

Tra il 10 ed il 31 gennaio 2025 saranno attivati gli sportelli per la presentazione delle domande di contributo a valere sulle misure regionali toscane:

  • Impresa Digitale;
  • Internazionalizzazione.

Impresa Digitale
Obiettivo della misura: Sostenere i processi di digitalizzazione e innovazione tecnologica, promuovendo la transizione digitale, la sostenibilità ambientale e la sicurezza sul lavoro.

Destinatari: Micro, piccole e medie imprese (MPMI), incluse forme associative con almeno tre imprese, con sede in Toscana e operanti nei settori manifatturiero, turismo e commercio.
Tipologie di investimento finanziabili:

  • Progetti di digitalizzazione avanzata (intelligenza artificiale, blockchain, cybersecurity, realtà aumentata).
  • Soluzioni per la sostenibilità ambientale ed energetica e per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Contributo previsto: Fondo perduto fino al 70% del costo ammissibile (importo minimo 10.000 €, massimo 150.000 €).
Scadenze: Apertura del bando imminente, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
In allegato scheda in bozza della misura.

Internazionalizzazione: al momento non sono stati pubblicati das parte della Regione gli atti aggiornati su tale misura, che dovrebbe ricalcare il Bando 2023. In allegato scheda della misura riferita al 2023.

Per informazioni e maggiori dettagli da valutare singolarmente contattare l’ufficio Credito telefonando a:

FIORINI MASSIMILIANO Istruttore zona Grosseto Cell. 339 2865030 m.fiorini@confesercenti.ar.it
DEL SERE FEDERICA Capo area Arezzo/Siena/Grosseto Cell. 348 7955921 f.delsere@confesercenti.ar.it