Fino al 31 agosto 2025, in Toscana è vietato lavorare tra le 12:30 e le 16:00 per chi svolge attività fisica intensa con esposizione prolungata al sole, nei giorni classificati con un livello di rischio stress termico “alto” sulla mappa Worklimate (www.worklimate.it).
Dettagli dell’ordinanza e settori interessati
L’ordinanza, firmata dal presidente della Regione Eugenio Giani, ha effetto immediato e la sua violazione comporta sanzioni. Il divieto si applica specificamente al settore agricolo e florovivaistico, ai cantieri edili all’aperto e alle cave, qualora l’esposizione al calore comporti rischi significativi per la salute del lavoratore, anche dopo l’adozione di misure preventive.
Il livello di rischio “alto” è determinato dalla mappa Worklimate (www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/) per “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” alle ore 12:00.
Eccezioni e raccomandazioni
Il divieto non si applica a pubbliche amministrazioni, concessionari di pubblico servizio, loro appaltatori, interventi di pubblica utilità, protezione civile o salvaguardia della pubblica incolumità.
Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare
Si raccomanda inoltre, per tutte le situazioni di lavoro all’aperto e in ambienti chiusi non climatizzati, il rispetto delle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, approvate dalla Giunta regionale il 16 giugno che potete trovare in allegato