EBCT ha definito le linee d’intervento straordinarie a sostegno di imprese e lavoratori.
Il progetto si chiama EBCT – Welfare 2020 Covid-19 e dispone, per il momento, di 350.000,00 euro di fondi regionali che dovrebbero essere integrati dal contributo nazionale.
Dal 26/08/2020 saranno pubblicati sul sito www.ebct.it gli avvisi e la modulistica da utilizzare.
I contributi potranno essere richiesti da lavoratori ed imprese iscritte ad EBCT ed in regola con il versamento delle quote in scadenza prima del Covid-19.
CONTRIBUTI PER DATORI DI LAVORO (AZIENDE, ASSOCIAZIONI, ETC.)
CONTRIBUTO PER DVR E PROTOCOLLO ANTICONTAGIO COVID-19 – plafond 30.000,00 euro
Viene attivato un sostegno ai datori di lavoro con erogazione di un contributo fino all’80% dei costi sostenuti, Iva esclusa, per le spese destinate alla predisposizione e/o adeguamento del DVR e per la predisposizione del protocollo anti-contagio, in connessione con il contesto emergenziale da Covid-19, fino ad un massimale di 350,00 euro per richiedente.
CONTRIBUTO PER ACQUISTO DPI E PER SANIFICAZIONI – plafond 75.000,00 euro
È previsto inoltre un ulteriore intervento per sostenere i datori di lavoro attraverso l’erogazione di un contributo a parziale copertura delle spese effettuate per l’acquisto di DPI e per la sanificazioni dei locali e degli impianti.
Il contributo sarà pari al 30% dell’importo in fattura, iva esclusa, per quei costi per i quali il datore di lavoro ha usufruito del “credito d’imposta” introdotto dalla vigente normativa e di un contributo pari all’80% dell’importo in fattura, iva esclusa, per quei costi per i quali il datore di lavoro non ha usufruito del “credito d’imposta”, e comunque con un massimale complessivo di euro 500,00 per ciascun richiedente.
Rientrano tra i costi riconosciuti l’acquisto di mascherine, gel igienizzanti, guanti monouso, divisori in plexiglas ed altri materiali o DPI previsti nel protocollo anti-contagio, i costi relativi alla sanificazione dei locali e degli impianti di condizionamento ed i costi per l’acquisto di termometri.
CONTRIBUTI PER LAVORATORI DIPENDENTI
CONTRIBUTO INTEGRATIVO FIS/CIGD/CIGO – Covid19 (plafond 245.000,00 euro)
Il contributo spetta ai dipendenti con sospensione/riduzione dal lavoro ed assoggettamento ad Ammortizzatore sociale “FIS/CIGD/CIGO Covid-19” sia con contratto a tempo indeterminato, inclusi gli apprendisti, che con contratto a tempo determinato purchè di durata non inferiore a 12 mesi, che lavorano in Toscana.
Il contributo di integrazione per i lavoratori in FIS/CIGD/CIGO con riduzione oltre il 50% del proprio orario di lavoro sarà 240,00 euro mensili lordi per i full-time e 160,00 per i part-time; per i lavoratori in FIS/CIGD/CIGO con riduzione fino al 50% del proprio orario di lavoro il contributo sarà 150,00 euro mensili lordi per i full-time e 100,00 per i part-time.
I suddetti importi mensili saranno riparametrati in base agli effettivi periodi di riduzione effettuati in ciascuna mensilità. E’ previsto comunque un importo massimo a favore di ciascun dipendente pari ad euro 300,00 lordi per i lavoratori a tempo pieno e pari ad euro 200,00 lordi per i lavoratori a part-time.
La domanda dovrà essere presentata dal datore di Lavoro.
BONUS LIBRI SCOLASTICI 2020 – (plafond 30.000,00)
Infine, oltre agli interventi riferiti all’emergenza Covid-19, è stato attivato anche un Bonus libri scolastici 2020 con uno specifico plafond di 30.000,00 euro; ad ogni lavoratore è riconosciuto un contributo del 50% dei costi sostenuti per l’acquisto di libri di testo per i figli che siano iscritti e frequentino in Toscana Istituti scolastici di primo e secondo grado fino ad un massimo di 130,00 euro per ciascun figlio.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Tutte le domande potranno essere trasmesse via mail all’indirizzo di posta elettronica welfare2020@ebct.it oppure a mezzo PEC all’indirizzo ebctcommerciotoscana@sicurezzapostale.it oppure ebctturismotoscana@sicurezzapostale.it , utilizzando le apposite modulistiche reperibili dal 26/08 sul sito www.ebct.it complete di allegati.
Le richieste pervenute saranno registrate in ordine cronologico ed erogate, previa verifica dei requisiti, fino ad esaurimento dei rispettivi plafond di spesa.