Gestione rifiuti: cambiano i registri ed i formulari

rifiuti

A partire dal 13 febbraio 2025 per la gestione dei rifiuti dovranno essere usati i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di Formulari Identificazione Rifiuti (FIR), conformi per struttura e sequenza a quelli approvati con il decreto ministeriale del 4 aprile 2023 n. 59, che rappresentano il formato definitivo di riferimento che dovrà essere utilizzato dagli operatori.

Anche gli operatori, che per dimensione e tipo di attività (come i produttori di rifiuti pericolosi con meno di 10 dipendenti che presentano il Mud), non sono ancora obbligati ad iscriversi al Rentri, entro il 13 febbraio 2025, prima di procedere alla prima annotazione, dovranno vidimare presso la Cciaa il nuovo format di registro cronologico di carico e scarico stampato su cartaceo,

Chi trasporta i propri rifiuti (tutte le aziende iscritte all’albo gestori ambientali), dovrà vidimare digitalmente i formulari di trasporto dei rifiuti.

Per quanto riguarda la vidimazione digitale dei FIR gli operatori potranno effettuare la vidimazione tramite i servizi forniti dal RENTRI a partire dal 23 gennaio 2025 registrandosi al portale RENTRI nell’area riservata ai “Produttori di rifiuti non iscritti” (www.rentri.gov.it) (accesso possibile con SPID, CIE o CNS).

In ogni caso, i nuovi modelli di scritture ambientali non potranno essere utilizzati prima del 13/02/2025. Dalla medesima data i vecchi modelli, anche se vidimati, non potranno più essere utilizzati.