Gli operatori della filiera del legno e derivati devono iscriversi al registro apposito

Confesercenti gen

Il Mipaf ha reso disponibile sulla propria piattaforma online (LINK) il Registro nazionale ad hoc rivolto agli Operatori che commercializzino il legno e i prodotti da  esso derivati.

Tale onere deriva dalla necessità di favorire le funzioni di monitoraggio della filiera  del legno e determina l’obbligo ad iscriversi entro il 3 giugno 2022 nell’anzidetto Registro per le “le persone fisiche o giuridiche che effettuano la prima immissione sul mercato interno, attraverso qualsiasi mezzo, qualunque sia la tecnica di vendita, di legno o prodotti da esso derivati destinati alla distribuzione o all’uso nell’ambito di un’attività commerciale” (v. art. 3 DM 9/2/21), salvo l’applicabilità di sanzioni pecuniarie a partire da € 500 nei casi di mancata registrazione.

Si ricorda che sono esonerati da tale obbligo d’iscrizione al Registro “tutti gli operatori già regolarmente iscritti agli albi o agli elenchi regionali delle attività che svolgono lavori o servizi forestali di cui all’art. 10 del D.Lgs. 34/2018”, i quali dovranno viceversa osservare annualmente l’iter di cui al D.M. n. 4470/2020 (Albi regionali delle Imprese forestali).