In Toscana allo stato attuale la normativa prevede che l’acqua delle piscine private ad uso pubblico (in alberghi, campeggi, villaggi turistici o agriturismi) debba essere svuotata almeno una volta ogni anno. Presto tuttavia l’adempimento dovrebbe diventare triennale: nelle prossime settimane il Consiglio Regionale Toscano si pronuncerà sulla proposta di legge presentata dalla Giunta Regionale, che prevede l’estensione del periodo. Un’innovazione dettata dagli effetti del cambiamento climatico e ai sempre più frequenti periodi di siccità, che impongono di salvaguardare il più possibile la risorsa idrica, nonché tenuto conto dei progressi tecnologici che negli anni si sono succeduti e che oggi permettono un monitoraggio costante dei livelli igienici e sanitari delle acque delle piscine.
Per attestare la sicurezza delle acque sarà sufficiente dimostrare che gli esiti delle analisi, che dovranno essere effettuale almeno quindici giorni prima dell’apertura della piscina, rispondano ai parametri previsti dal regolamento regionale. Tuttavia le vasche dovranno comunque essere completamente svuotate almeno una volta ogni tre anni.