GROSSETO – Passaggio di consegne all’interno della Faib, la federazione dei benzinai della Confesercenti. Lo storico presidente provinciale Eugenio Di Vivona ha lasciato infatti il posto alla giovane Giulia Cardini.
«Ringraziamo Eugenio per il servizio svolto in questi anni a servizio della categoria – afferma il presidente provinciale Confesercenti Giovanni Caso – il suo lavoro è stato fondamentale».
Durante l’assemblea, che si è svolta a Follonica e a cui ha partecipato anche il presidente regionale Marco Princi, si è affrontato molte tematiche dirimenti per la categoria: «A partire dalla richiesta di restituzione di quanto i gestori hanno anticipato per lo sconto sulle accise fatto dal Governo e che ancora grava sulle nostre tasche» afferma la neopresidente Giulia Cardini.
«Abbiamo parlato dei costi energetici che ovviamente hanno un impatto importantissimo su questo settore – prosegue Marco Di Giacopo per Confesercenti – e della richiesta del riconoscimento legislativo della figura professionale del gestore. Chiediamo che venga istituito un albo, con un proprio percorso formativo, che tutelerà sia i gestori che i consumatori».
«Con questo passaggio di consegne – precisa Di Giacopo – la Confesercenti si dimostra particolarmente attenta alla valorizzazione delle giovani generazioni di imprenditori e si propone di mantenere alta l’attenzione in difesa della categoria adeguando i propri servizi e restando al passo con le nuove tecnologie. Anche per questo a tutti i nuovi presidenti sarà donata una power bank con il logo Confesercenti».