Presentato oggi in Camera di commercio il progetto Girogustando

presentazione Girogustando

GROSSETO – Ripartono, in collaborazione con la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, i progetti di Vetrina Toscana.

A presentarli oggi il presidente Cciaa Riccardo Breda, con le associazioni di categoria e, in collegamento da Firenze, Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione.

Tra i progetti lanciati oggi Girogustando, voluto e pensato da Confesercenti e sostenuto da Vetrina Toscana, Camera di commercio e Unioncamere, per promuovere la buona gastronomia maremmana, i prodotti locali, la tradizione e tutti quei ristoranti e botteghe che utlizzano la materia prima di qualità.

Uno degli obiettivi di Vetrina Toscana è proprio quello di promuovere, anche attraverso il proprio sito internet, ristoranti e botteghe alimentari che utilizzano i prodotti del territorio, nonché i produttori veri e propri all’origine delle filiere. Ad oggi, gli aderenti si dividono in oltre 1000 ristoratori, 300 botteghe alimentari e 150 produttori.

«Girogustando è un progetto che nasce da lontano, dal 2002 – afferma Marco Di Giacopo che era presenta in Camera di commercio per Confesercenti – e che vede due chef, uno locale e uno che viene da fuori, confrontarsi in una cena a quattro mani, scambiandosi esperienze e conoscendo reciprocamente prodotti nuovi. In questi anni Girogustando ha coinvolto 361 pubblici esercizi in questo lungo percorso di cui 45 solo nel 2023 e 36 toscani. Lo scorso anno abbiamo coinvolto tre province della Toscana come ospitanti e sette ospitate. Il progetto quest’anno si arricchirà di due ulteriori elementi: il primo la valorizzazione dello street food con una serata in cui assaggiare il panino gourmet, e un’ulteriore novità sarà portare i nostri chef nelle scuole per far apprezzare la nostra cultura culinaria, il manifesto dei valori di Vetrina Toscana e fornire un’occasione di crescita agli studenti».

Il format prevede un ristorante ospite, quello locale, e uno chef da fuori provincia. Il fine è quello di valorizzare prodotti locali di qualità. L’iniziativa è realizzata da CAT Confesercenti Toscana, con Confesercenti Grosseto, Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno attraverso Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio.

Il progetto Girogustando in Maremma

In collaborazione con CAT Confesercenti Toscana – Confesercenti Grosseto

Il format di Girogustando, che prevede come in passato la condivisione del menù a quattro mani tra ristoratori maremmani e ospiti di eccellenza, giunge oggi alla sua sesta edizione nel territorio maremmano, arricchendosi di nuovi spunti.

L’edizione di quest’anno si svilupperà in 7 serate di Girogustando in Maremma e almeno un incontro dedicato al panino gourmet, una cooking lesson sul tortello maremmano, almeno 2 incontri con gli studenti dell’ISIS Leopoldo II di Lorena indirizzo enogastronomico e la realizzazione della carta dei vini personalizzata per i ristoranti della provincia di Grosseto che aderiscono per la prima volta a Girogustando in Maremma.

presentazione Girogustando