Tutte le novità sul suolo pubblico: proroga a settembre

occupazione-suolo-pubblico

E’ il 30 settembre 2022 la nuova data di riferimento per le occupazioni di suolo pubblico da parte delle attività commerciali. La legge di conversione del DL 21/2022, pubblicata in Gazzetta ufficiale, dispone infatti che:

• tutte le autorizzazioni straordinarie già concesse durante l’emergenza epidemiologica restano valide fino al 30 settembre 2022, a condizione che l’interessato abbia pagato il canone unico (articolo 10 ter)

• le nuove richieste di autorizzazione dal mese di luglio potranno essere presentate ancora in forma semplificata fino al 30 settembre 2022 da parte dei pubblici esercizi (articolo 22 quater), ovvero gli esercizi di ristorazione, per la somministrazione di pasti e di bevande (ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie ed esercizi similari); nonché  di latte, di dolciumi, compresi i generi di pasticceria e gelateria, e di prodotti di gastronomia (bar, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari); gli esercizi in cui la somministrazione di alimenti e di bevande viene effettuata congiuntamente ad attività di trattenimento e svago, in sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari; secondo la definizione dell’articolo 5 della legge 25 agosto 1991, n. 287.

Essendo fonte primaria rispetto ai Regolamenti comunali, questa nuova legge prevale sulle disposizioni di segno diverso eventualmente emanate dalle singole amministrazioni locali.